Terza edizione de “La camminata del Veterano”

8 Maggio 2023

Grande successo per la terza edizione  de “La Camminata del Veterano”, manifestazione non competitiva di km.5,20 e km.7,20 svoltasi domenica 7 maggio 2023 a Coltaro, frazione del comune di Sissa Trecasali, in provincia di Parma. Il tutto ha preso il via dalla trattoria “Lo Storione” e si è conclusa nel medesimo luogo dopo aver raggiunto […]

Leggi tutto

L’iniziativa di Educazione Sportiva sul sito UNVS Nazionale

27 Marzo 2023

Il sito UNVS nazionale www.unvs.it sta presentando l’iniziativa dell’UNVS Parma di Educazione Sportiva nelle scuole dell’UNVS Parma

Leggi tutto

Ci ha lasciato Giancarlo Rosetti

22 Febbraio 2023

L’UNVS piange la scomparsa del prof. Giancarlo Rosetti. Nato il 12 luglio 1934 si è spento il 21 febbraio 2023. Rosetti è stato insegnate di scuola media inferiore e dirigente sportivo. A Rosetti sono state assegnate le rispettive onorificenze sportive: medaglia d’oro premio fedeltà allo sport del comitato provinciale Coni di Parma (1988), nel 1991 […]

Leggi tutto

L’UNVS Parma accanto a Volleyamo Special Olympics

19 Febbraio 2023

  I Veterani dello Sport di Parma si sono affiancati a Special Olympics Parm, Energy Volley e Apapar – Associazione pallavolisti Parmensi per organizzare sotto il patrocinio del Comune di Lesignano De’ Bagni e Fipav Parma la 7° edizione del Volleyamo Insieme – Memorial Rino Bianchi. Il risultato è stato estremamente positivo e in tanti […]

Leggi tutto

Luciano Armani ha raggiunto il compagno di squadra Adorni

10 Febbraio 2023

La notte del 3 febbraio è morto all’età di 82 anni Luciano Armani, grande campione, socio e amico dei Veterani di Parma. È stato compagno di un altro grande Veterano dello Sport di Parma che ci ha recentemente lasciato, Vittorio Adorni.  In carriera ha conquistato 17 vittorie fra cui due tappe al Giro d’Italia e […]

Leggi tutto

Pranzo e premiazioni Sant’Ilario UNVS

13 Gennaio 2023

Venerdì 13 gennaio 2023 è ricominciata la tradizione del pranzo di Sant’Ilario con relativa premiazione di alcuni degli atleti che più si sono distinti sul piano sportivo e sociale nell’ultimo anno. Quest’anno il premio è andato alla Parma Clima Baseball, al rugbista Pietro Melegari, la professoressa Cristina Savani dell’atletica Inzani, Lamin Keità dell’atletica Cus Parma […]

Leggi tutto

Ci ha lasciati Vittorio Adorni

24 Dicembre 2022

La mattina della Vigilia di Natale ci ha lasciato uno dei più grandi campioni della storia del Ciclismo, il parmigiano Vittorio Adorni. Vincitore tra l’altro di un Giro d’Italia e del Mondiale a Imola nel 1968 si è distinto anche per la sua grande classe e padronanza linguistica che lo hanno portato a svolgere ruoli […]

Leggi tutto

Presentato Il futuro è già qui

29 Novembre 2022

Martedì 29 Novembre 2022, presso la sala riunioni della FIR a Moletolo, si è tenuta la presentazione del libro “Il futuro è già qui – Discorrendo di Generazione Z” edito da Kriss Editore. Ha condotto la serata il giornalista Giuseppe Milano. Accanto a lui l’autore Roberto Ghiretti, uno dei due coautori Nicola Pongetti (l’altro, Roberto […]

Leggi tutto

Colletta alimentare 2022

26 Novembre 2022

Sabato 26 Novembre 2022, la sezione UNVS di Parma è stata protagonista della colletta alimentare con raccolta delle offerte di cibo nei supermercati Lidl, Penny Market e Conad della nostra città.

Leggi tutto

Grande successo per Sport Civiltà 2022

14 Novembre 2022

Lunedì 14 novembre, si è svolta al Teatro Regio la 44esima edizione del Premio Sport Civiltà, organizzato dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport. Il premio atleta dell’anno è stato assegnato al CT azzurro Ferdinando De Giorgi, in rappresentanza della Nazionale Italiana di Pallavolo Maschile, e alla ginnasta Asia D’Amato. Il premio Ercole Negri, è stato assegnato […]

Leggi tutto

IL PREMIO INTERNAZIONALE SPORT CIVILTÀ

La Sezione di Parma «Raffaele Tagliani» dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport indice il Premio Internazionale «Sport Civiltà». Il Premio è inteso a riscattare il significato educativo dello sport e i suoi valori civili in un’epoca come l’attuale sempre più incline al mancato rispetto delle regole ed a privilegiare i meri interessi economici.

Vuole costituire altresì un segnale di come la violenza non si coniughi con il fatto sportivo in sé e di come i risultati si possono raggiungere attraverso percorsi virtuosi e senza il ricorso a mezzi idonei ad alterarli in modo artificioso e censurabile.

SANT'ILARIO PER LO SPORT

santilario

È entrato ormai nel cuore dei parmigiani e della città stessa il premio Sant’Ilario per lo Sport: organizzata, dall’ormai lontano 1998, dalla sezione di Parma dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, la manifestazione vede ogni anno premiare sportivi ed ex sportivi, giovani e meno giovani, che si sono distinti per quanto fatto in carriera.

Nell’Oltretorrente, da Sante Ferro alla Corale Verdi, ogni 13 gennaio, alla presenza di autorità sportive e civili e dei vertici dei Veterani dello Sport, si respira un’aria genuina, tra buon cibo, chiacchiere e premiazioni: cerimoniere di tante edizioni, l’indimenticato Pino Colombi, che, prima di lasciarci, ha avuto la possibilità di dare il battesimo al premio Erasmo Mallozzi, un riconoscimento dedicato ad un amico di tante serate e destinato a due promesse, una del calcio e una del baseball.

ATLETA DEL MESE

atleta-del-mese

È ormai una tradizione, nella nostra città, eleggere l’Atleta dell’Anno: questa iniziativa, ideata ed organizzata dalla sezione di Parma dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport in collaborazione con il Panathlon Club Parma, vista dagli occhi di un “esterno” è qualcosa di eccezionale. Tutti i mesi, infatti, i giurati, coordinati dal segretario del premio, organizzato con i media partner Gazzetta di Parma, Radio e Tv Parma, e con il sostegno di Banca Intesa Sanpaolo, votano un campione sportivo per quanto ottenuto sul campo e, dopo dodici mesi, si arriva alla votazione finale, con il giudizio di cento votanti del mondo sportivo, pronti a decretare l’Atleta dell’Anno. La manifestazione Atleta del Mese e Atleta dell’Anno dello Sport parmense, è divenuta, dunque, da diversi anni, un fulcro importante per l’attività giovanile, dando visibilità a campioni alle prime armi diventati, stagione dopo stagione, assi consolidati nelle rispettive discipline.